Fattoria didattica
Organizziamo percorsi esperienziali con i Labrador, rivolti a gruppi, scuole, centri estivi, associazioni e aziende, ma anche a piccoli gruppi, famiglie e coppie. Le attività sono concordate con l’utenza in base al periodo, alla durata e agli obiettivi, includendo percorsi, laboratori creativi e interazione con i cani, con un approccio ludico e di corretta divulgazione cinofila.
Le esperienze con i nostri labrador adulti sono convalidate da un medico veterinario esperto in IAA. Siamo in possesso della formazione di Coadiutore del cane negli Interventi Assistiti con gli Animali, coperti da polizza assicurativa e operiamo seguendo un regolamento aziendale per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti
Cosa aspettarsi dalla nostra fattoria
Una fattoria didattica con cuccioli di Labrador da prendere in braccio, coccolare e con cui giocare? È quello che molti immaginano, ma la realtà è diversa.
I cuccioli, in questa fase delicata della loro vita, hanno bisogno di crescere seguendo i ritmi naturali, apprendendo dalla madre in modo istintivo.
Forzarli a incontri prolungati con adulti e bambini li iperstimola, alterando il loro sviluppo emotivo e creando possibili squilibri difficili da correggere. Inoltre, la loro interazione avviene spesso attraverso il mordicchiamento e, con l’aggiunta delle unghiette, possono provocare involontariamente ferite anche dolorose.
La socializzazione è un aspetto cruciale della loro crescita, ed è responsabilità dell’allevatore gestirla correttamente, proteggendo sia i cuccioli che i visitatori.
Dal punto di vista sanitario, i cuccioli sono ancora molto vulnerabili. Il loro sistema immunitario non è del tutto sviluppato e possono essere facilmente attaccati da parassiti intestinali trasmissibili all’uomo. Inoltre, chi proviene dall’esterno può veicolare patogeni pericolosi, mettendo a rischio la loro salute.
Indagini recenti hanno portato alla dichiarazione di illegalità del Puppy Yoga, una moda che sfrutta i cuccioli a fini di marketing. Il Ministero della Salute, con una nota del 29 aprile 2024, ha ribadito che l’impiego di cuccioli e cani sotto i 18 mesi in attività ludiche, educative o di visiting è vietato.
L’Accordo Stato-Regioni sugli Interventi Assistiti con gli Animali stabilisce infatti che solo soggetti adulti possono essere coinvolti, per garantire sia il benessere degli animali che la sicurezza dell’utenza.
Percorsi didattici
I nostri percorsi didattici sono destinati a scolaresche, centri estivi, centri sociali e campi scout. Comprendono la visita guidata alla fattoria e all’allevamento, laboratori e interazioni assistite con i nostri labrador da personale formato in IAA (Coadiutore del cane) e Labrador validati per le attività da Medico Veterinario esperto in IAA. È possibile prenotare l’attività per mezza giornata dalle 9 alle 12.30 o la giornata intera dalle 9 alle 15 con pausa dalle 12.30 alle 13.30 per pranzo al sacco, pic-nic o altro (i pasti non sono inclusi).
Esperienze in famiglia
Si tratta di percorsi riservati a singole famiglie, coppie o genitori single che desiderano vivere un’esperienza unica immersi nella natura, con la possibilità di conoscere da vicino la vita in fattoria e in allevamento. Durante l’attività sarà possibile fare interazione guidata con personale formato in IAA (Coadiutore del cane). Tra le attività è possibile partecipare a letture ad alta voce in compagnia di un nostro Labrador abilitato in AAA (Attività Assistite con gli Animali).
Team building aziendale
I team building sono attività pensate per le aziende e consistono in percorsi di 3/6/9 incontri pensati per gruppi di persone che necessitano di staccare la spina, immergersi nella natura e ritornare ad uno stato mentale disteso, ritrovando una connessione con il mondo e i suoi cicli. Per ogni gruppo viene preparato un percorso personalizzato affinché gradatamente si possa raggiungere un livello di benessere psicofisico ottimale, rigenerandosi attraverso la pet therapy (IAA interventi assistiti con gli animali) e il contatto con la natura.
Feste e compleanni
Organizziamo feste di compleanno, di fine scuola, di promozione o per qualsiasi altra occasione, con la possibilità di effettuare una visita guidata alla fattoria, laboratori in allevamento e interazioni assistite con i Labrador.
Le seguenti proposte tematiche possono essere la base per organizzare un’esperienza personalizzata per il tuo gruppo o la tua famiglia.
Lasciati ispirare e contattaci per programmare con noi il tuo percorso su misura.
La presenza del cane incentiva la lettura, aumenta l’autostima, infonde tranquillità, stimola l’apertura mentale e favorisce la condivisione. Questo progetto, sviluppato in collaborazione con psicologi, logopedisti e librai, mira ad avvicinare i bambini alla lettura in modo spontaneo, naturale e divertente.
Piacevole percorso immerso nella natura arricchito da tavole illustrate che raccontano la magia del mondo cinofilo come in una fiaba a cielo aperto in cui grandi e piccini possono avventurarsi e incuriosirsi. Ovviamente accompagnati Re dei Retriever: il labrador!
Proporremo assaggi e merende di tutto ciò che i nostri labrador cercano di rubare dal frutteto e dall’orto: fragoline di bosco e fragole, noci, nocciole, cachi, mele, pere, prugne, zucche, meloni, cocomeri, e tanto altro.
Questo percorso è disponibile solo per le visite dei privati, non è possibile includerlo nei percorsi didattici per le scuole.
Ti offriremo un’esperienza completa e immersiva nel mondo dei Labrador. Sarà un viaggio affascinante che ti permetterà di comprendere appieno la cura e l’attenzione che dedichiamo ai nostri cani in ogni fase della loro vita.
Le seguenti proposte tematiche possono essere la base per organizzare un’esperienza personalizzata per il tuo gruppo o la tua famiglia.
Lasciati ispirare e contattaci per programmare con noi il tuo percorso su misura.